Vintage Italiano Fatto a Mano Originale Argento .800 Fiore & Grano Miniatura

Questo foglio informativo sul prodotto è stato originariamente stilato in lingua inglese. Si prega di consultare appresso una traduzione automatica dello stesso in lingua italiani. Per ogni domanda, si invita cortesemente a contattarci.


🌾 Miniatura vintage italiana di fiori in argento e bouquet di grano 🌾

Questo delicato bouquet in miniatura di una casa delle bambole, realizzato ad Arezzo, in Toscana, negli anni '80/'90, cattura il fascino dell'artigianato italiano. Realizzato in argento continentale (800/000) e contrassegnato con il codice dell'argentiere italiano, questo minuscolo bouquet pesa 7,48 g (0,264 once) e simboleggia prosperità e abbondanza con il suo bellissimo disegno di fiori e grano. Una dolce aggiunta per i collezionisti di arte in miniatura e argento italiano.

📏 Materiale: Argento Continentale (800/000)
⚖️ Peso: 0,264 once (7,48 g); 0,24 t-oz
🇮🇹 Origine: Arezzo, Toscana, Italia

Un pezzo affascinante che porta la tradizione e la bellezza italiana in forma in miniatura!

Boutique d'argento d'epoca

🌟 #ArtigianatoItaliano #MiniatureInArgento #Bouquet Di Fiori #CollectiblesVintage #ArgentoContinentale

Realizzato nel Anni '80/'90, questa squisita statuetta di violino è uno splendido esempio di argenteria italiana, realizzata dal prestigioso Argentiere Angini In Arezzo (AR, Toscana, Italia). Marchio 800, significando Argento Continentale (800/000)e con il Logo/nome del marchio, questo pezzo riflette sia l'autenticità che il più alto livello di artigianalità. Questo delicato bouquet in miniatura di una casa delle bambole, realizzato ad Arezzo, in Toscana, negli anni '80/'90, cattura il fascino dell'artigianato italiano. Realizzato in argento continentale (800/000) e contrassegnato con il codice dell'argentiere italiano, questo minuscolo bouquet pesa 7,48 g (0,264 once) e simboleggia prosperità e abbondanza con il suo bellissimo disegno di fiori e grano. Una dolce aggiunta per i collez
Type Figurine
Region Italy
Material Silver
Age Post-1940